Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

COME FOSSE LUCE

Durata: 67 min

Lingua: Italiano

Regia: Corrado Punzi

Anno: 2025

Con: Alessio Ingrosso, Davide Dongiovanni, Salvatore Peluso, Sabrina Fedele, Maria Ingrosso

Critica nota di regia “Come fosse luce è innanzitutto un film sul calcio come metafora della vita, sullo sport più seguito al mondo e sul sogno di alcuni ragazzi non vedenti di poterlo vivere da protagonisti. È anche però, più profondamente, un film sulla metafora del buio, sui momenti più o meno lunghi di difficoltà che purtroppo possiamo incontrare nella nostra vita e su come riusciamo o decidiamo di affrontarli. È una storia di solitudine e sofferenza, ma anche di sogni collettivi, di rinascita e riscatto.”

Alessio è un ragazzo ipovedente che ama il calcio. La sua adolescenza scorre tra le difficoltà della sua disabilità e la paura che un giorno possa perdere completamente la vista. Gli ostacoli di Alessio sono gli stessi vissuti e superati da Salvatore e Davide, due non vedenti di mezza età che hanno realizzato il sogno di giocare a calcio, inventando il pallone sonoro e fondando l’Ascus Lecce, la squadra di calcio paralimpico più titolata d’Italia.

67 min

Lingua: Italiano

Regia: Corrado Punzi

Anno: 2025

Con: Alessio Ingrosso, Davide Dongiovanni, Salvatore Peluso, Sabrina Fedele, Maria...

Critica nota di regia “Come fosse luce è innanzitutto un film sul calcio come metafora della vita, sullo sport più seguito al mondo e sul sogno di alcuni ragazzi non vedenti di poterlo vivere da protagonisti. È anche però, più profondamente, un film sulla metafora del buio, sui momenti più o meno lunghi di difficoltà che purtroppo possiamo incontrare nella nostra vita e su come riusciamo o decidiamo di affrontarli. È una storia di solitudine e sofferenza, ma anche di sogni collettivi, di rinascita e riscatto.”

Alessio è un ragazzo ipovedente che ama il calcio. La sua adolescenza scorre tra le difficoltà della sua disabilità e la paura che un giorno possa perdere completamente la vista. Gli ostacoli di Alessio sono gli stessi vissuti e superati da Salvatore e Davide, due non vedenti di mezza età che hanno realizzato il sogno di giocare a calcio, inventando il pallone sonoro e fondando l’Ascus Lecce, la squadra di calcio paralimpico più titolata d’Italia.
Presentazione con Regista in Sala
Giovedì 27/11/2025
DB d'Essai - Lecce
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.